Your Cart
La miopia colpisce sempre più bambini sin dalla tenera età

Miopia nei bambini: diagnosi, trattamento e prevenzione

La miopia colpisce sempre più bambini sin dalla tenera età e interrompe la loro capacità di apprendere, svilupparsi e sentirsi sicuri nel mondo che li circonda.  

La miopia è uno dei maggiori problemi di salute degli occhi al mondo. 

Il numero di persone miopi sta aumentando a un ritmo senza precedenti: si stima che 5 miliardi di persone, ovvero la metà della popolazione mondiale, saranno miopi entro il 2050.  

Ma la miopia non è solo un problema per la popolazione adulta:  quasi 1/3 dei casi di miopia nei bambini non viene corretta e non diagnosticata.  

Ogni anno colpisce più bambini in tenera età e interrompe la loro capacità di apprendere, svilupparsi e

Gli esami oculistici regolari sono fondamentali per identificare e affrontare la miopia, sia nei bambini che negli adulti. Qui spieghiamo l’impatto della miopia sui bambini e cosa puoi fare per aiutare i bambini nella tua vita e nella tua comunità a vedere il loro pieno potenziale.  

Cos’è la miopia?

La miopia è il tipo più comune di errore di rifrazione. Influisce sulla visione a distanza: le persone con miopia possono vedere chiaramente gli oggetti vicini, ma gli oggetti più lontani appaiono sfocati.  

La miopia si verifica quando l’occhio è troppo lungo o una parte dell’occhio (la cornea o il cristallino) è troppo lunga o curva. Ciò interrompe la capacità della retina di mettere a fuoco la luce e fa apparire sfocati gli oggetti distanti. 

Come la miopia colpisce i bambini sin dalla tenera età?

La miopia viene generalmente rilevata durante l’infanzia e accelera durante l’adolescenza e oltre, con un drammatico aumento dal grado 1 al grado 8.

Negli ultimi 20 anni, il numero di bambini con miopia è cresciuto in modo significativo ed è destinato a continuare a crescere.

Come prevenire e curare la miopia nei bambini sin dalla tenera età

  • Visite oculistiche regolari per bambini

Dal momento che la miopia colpisce i bambini sin dalla tenera età, la diagnosi e la gestione precoci possono rallentare la progressione della miopia nei bambini. Esami oculistici regolari e completi sono fondamentali per ritardarne l’insorgenza per aiutare a ridurre i rischi di gravi condizioni oculari più avanti nella vita. 

  • Segni di miopia nei bambini

Genitori e insegnanti dovrebbero anche prestare attenzione ai segni di problemi visivi nei bambini, che includono: 

  • Reclami di mal di testa 
  • Incapacità di concentrarsi 
  • Strizzare gli occhi o chiudere parzialmente le palpebre per vedere chiaramente 
  • Difficoltà a vedere oggetti lontani (come la lavagna nella parte anteriore dell’aula) 
  • Sedersi più vicino alla TV o davanti alla classe  

Anche se non noti nessuno di questi segni, è comunque importante programmare esami oculistici annuali completi per i bambini.  

Si può correggere la miopia?

Abitudini di vita sane 

Alcuni studi suggeriscono che più tempo all’aria aperta può anche ridurre la prevalenza della miopia nei bambini sin dalla tenera età. La Canadian Association of Optometrists raccomanda che i bambini trascorrano almeno 1,5 ore all’aperto ogni giorno.

Genitori e insegnanti dovrebbero anche incoraggiare i bambini a fare pause visive regolari durante la lettura e il tempo davanti allo schermo.  

L’aumento della miopia nei bambini è un problema che colpisce tutti noi e tutti possiamo contribuire a garantire che i bambini possano imparare, giocare e vivere in un mondo in cui possono vedere con sicurezza e chiarezza. 

Fai controllare la vista dei tuoi figli, dì ai tuoi amici e alla tua famiglia di prenotare esami oculistici annuali e spargi la voce sull’importanza di esami oculistici regolari. 

Indossare occhiali 

Indossare gli occhiale è la prima soluzione da attuare.

La scelta della montatura è fondamentale per una corretta visione. Si consiglia di scegliere sempre una montatura che sia armonica con la forma del viso del bambino..

Le facce rotonde hanno bisogno di un occhiale da vista più squadrato, molto diverso rispetto ai volti più allungati che hanno bisogno di una montatura più tonda. Le gli occhiali da vista per i bambini non devono seguire le mode ma adattarsi perfettamente al loro viso, sempre valorizzando il loro aspetto.

Segui sempre i consigli del tuo ottico di fiducia, e assicurati che la montatura sia leggera e anallergica in modo da non segnare che non tagli lo sguardo e che abbia l’occhio ben centrato.

Che lenti scegliere 

Molti non sanno che anche la scelta delle lenti giuste è importante, che la qualità delle lenti indossate dai vostri bambini è alla base di un giusto processo di visione.

Le lenti utilizzate comunemente per correggere la miopia sono di forma concava. In altre parole, sono più sottili al centro e più spessi al bordo. Ma è consigliabile l’utilizzo di lenti con SUPPORTO ACCOMODATIVO. Molteplici sono le aziende che hanno sviluppato lenti che supportano la messa a fuoco e che facilitano il lavoro del muscolo ciliare avendo una gradazione ricalcolata nella parte inferiore della lente.

Grazie a questi numerosi studi abbiamo la possibilità di lavorare sulla gestione della progressione miopica.

Leader nel settore è scuramente la multinazionale Francese, che grazie alle tecnologie avanzate ha creato una lente ultra performante. Le lenti Stellest™ sono il nuovo rimedio visivo di Essilor® per gestire la miopia dei bambini. La lente è composta da una serie di microlenti invisibili che creano un segnale davanti alla retina per guidare la crescita oculare e rallentare la progressione della miopia. Esteticamente le lenti non differiscono dalle classiche lenti oftalmiche .

Le lenti Stellest sono adatte anche agli adulti, ovvero a tutti quei soggetti che hanno difficoltà di messa a fuoco. Infatti le lenti con supporto accomodativo migliorano la risposta dell’accomodazione durante il lavoro da vicino. Ideali soprattutto per i teenagers che hanno la tendenza a peggiorare la miopia continuamente.