In un evento ciclistico come il Giro d’Italia, l’importanza degli occhiali da sole non può essere sottovalutata.
Proteggere gli occhi dai raggi UV è essenziale per evitare danni permanenti alla vista, ma l’utilizzo degli occhiali non si limita solo a questo.
Oakley ha sviluppato una serie di occhiali ad alte prestazioni che soddisfano molte altre esigenze dei ciclisti professionisti.
Gli occhiali da sole sportivi utilizzati dai ciclisti durante il Giro d’Italia sono generalmente caratterizzati da una montatura leggera e flessibile, in grado di resistere alle vibrazioni e alle sollecitazioni del corpo durante le fasi di pedalata.
La forma delle lenti tende ad essere curva e avvolgente per garantire una copertura ampia del campo visivo, proteggendo gli occhi dal vento, dalle polveri e dagli insetti, senza compromettere il comfort e la visione periferica.
Uno dei modelli che si vedranno durante il Giro d’Italia 2023 è Encoder, una scelta popolare fra i corridori del Team Oakley.
Il modello Encoder è progettato per una vasta gamma di attività all’aperto, ma è stato migliorato per le esigenze degli atleti impegnati in competizioni ciclistiche.

Combinando una forma avvolgente delle lenti con un sistema di ventilazione OTS (Open Frame Ventilation System), Oakley è riuscita a garantire una copertura ideale e la massima traspirazione.
Questo è particolarmente importante per i ciclisti, poiché assicura una visione nitida in qualsiasi condizione, senza la fastidiosa formazione di condensa o appannamento sulle lenti.
Oakley ha collaudato questo design in molte competizioni ciclistiche, per garantire ai corridori le migliori prestazioni possibili.
Il modello Encoder è disponibile con le lenti Prizm Road, che sono state appositamente create per il ciclismo su strada. Queste lenti consentono ai ciclisti di vedere in modo più nitido e distinto i colori della strada, migliorando la percezione della profondità e rendendo così la guida più sicura ed efficiente.

Anche in questo senso, Oakley dimostra di avere a cuore la sicurezza e il benessere degli atleti.
Inoltre, le lenti hanno uno speciale rivestimento antischeggia che protegge gli occhi in caso di caduta o incidente.
Un altro modello che i ciclisti del Team Oakley indossato durante il Giro d’Italia 2023 è Evzero blades.

Questi occhiali, con la loro forma avvolgente, sono progettati per fornire una copertura superiore, offrendo una protezione ottimale contro il vento e la polvere.
Inoltre, Evzero blades presenta delle lenti Panoramic View, che permettono di estendere il campo visivo periferico.
Questo è particolarmente importante per i corridori, perché consente loro di avere una visione più ampia della strada e degli ostacoli in arrivo, migliorando così la loro sicurezza e preparazione.
Evzero blades utilizza anche la tecnologia Prizm Road, consentendo ai ciclisti di vedere i dettagli della strada con maggiore chiarezza, migliorando la percezione del colore e contrasto.
Ciò permette ai ciclisti di distinguere meglio la superficie della strada, i detriti e persino le differenze di luminosità a seconda delle condizioni meteorologiche, in modo da poter adattare la loro guida in conformità alle condizioni della strada.
Le lenti progettate da Oakley per i ciclisti e non solo, sono dotate di una tecnologia di iridium-anti-riflesso, che riduce gli abbagliamenti e migliora la percezione del colore.
Inoltre, tutte le lenti sono realizzate in Plutonite, un materiale resistente agli urti e che previene la formazione di graffi.
Oakley è un marchio che ha dimostrato di avere una forte passione per il ciclismo e l’attenzione che dedicano ai dettagli è evidente nella loro collezione di occhiali da sole per ciclismo.
I loro modelli Encoder e Evzero blades offrono una protezione superiore, una visione nitida e un comfort eccezionale.
Con gli occhiali da sole Oakley, i ciclisti del Giro d’Italia 2023 non hanno avuto distrazioni, concentrandosi solo sulla loro prestazione, sapendo di avere al loro fianco un alleato affidabile e di alta qualità. In bocca al lupo a tutti i partecipanti!
Gli occhiali da sole sportivi utilizzati dai ciclisti durante il Giro d’Italia spesso sono dotati di naselli e aste antiscivolo in gomma ad alta aderenza, per garantire una perfetta stabilità e adattarsi perfettamente al viso del ciclista.
Alcune versioni dispongono di aste intercambiabili per adattare gli occhiali a diverse condizioni di luce.